Connect with us

la settimana tv

Weekend al cinema!

Published

on

Anche questa settimana al cinema arrivano tantissimi nuovi film: scopriamoli insieme!

Film internazionali

Apriamo la nostra rassegna con L’esorcismo di Emma Scmidt – The Ritual, ultimo capitolo della saga cult de L’Esorcista. Nel film seguiamo due preti che, nonostante siano profondamente diversi l’uno dall’altro, dovranno collaborare per esorcizzare la giovane Emma Schmidt.

Cambiamo completamente genere per parlare dell’ultima fatica di Wes Anderson, La trama fenicia. In questa pellicola seguiamo Zsa-Zsa Korda, uno degli uomini più ricchi d’Europa, e sua figlia che, mentre si muovono nell’azienda di famiglia, saranno costretti a fare scelte di dubbia morale e a scendere a compromessi con se stessi.

Nel film franco-canadese Fino alle Montagne il protagonista è Mathyas, un pubblicitario di Montreal che decide di abbandonare la frenesia della città per trasferirsi in Provenza – qui, però, le sua fantasie bucoliche si infrangono contro la durezza della realtà.

Jude Law torna ne L’Ultima Regina, film storico che lo vede nei panni di Enrico VIII. La pellicola è incentrata su Catherine Parr, ultima moglie del celebre re d’Inghilterra.

Sempre dalla Gran Bretagna arriva Scomode Verità, dove una donna depressa di nome Pansy deve fare i conti con i propri scatti d’ira.

Dalla Polonia arriva invece Questa sono io, film drammatico che racconta la storia di Aniela. Atravverso lo sguardo di questa coraggiosa donna transessuale attraverseremo tutte le trasformazioni della Polonia negli ultimi quarantacinque anni.

Film italiani

Non mancano anche pellicole italiane: in Così Com’è, prodotto tra Italia e Germania, seguiamo Emilia, un’impiegata comunale che vive in Calabria e la cui esistenza sarà sconvolta dalla diagnosi di Alzheimer ricevuta dal marito.

Chiudiamo la notra rassegna con Per Amore di una Donna, ambientato negli anni ’70. Quando Esther, poco dopo la morte della madre, riceve una lettera in cui le viene richiesto di cercare una donna che ha vissuto in Palestina nel 1930, decide di accettare la richiesta.

___

Potrebbe interessarti anche:

Netflix: la piattaforma di intrattenimento smette di funzionare su alcuni dispositivi

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016