Published
1 mese agoon
Anche questa settimana al cinema arrivano tantissimi nuovi film: scopriamoli insieme!
Arriva questa settimana al cinema l’attesissimo Final Destination: Bloodlines, ultimo capitolo della fortunata saga slasher che ha accompagnato due generazioni in sala. Questa volta la pellicola segue la storia di Stefani, una studentessa tormentata da incubi ricorrenti che la condurranno ad affrontare una maledizione che accompagna la sua famiglia da decenni.
Cambiamo totalmente genere con Black Tea, film drmmatico-sentimentale che racconta la storia di Joice, una trentenne africana che il giorno del suo matrimonio scappa. La fuga la condurrà in Cina, dove inizierà a lavorare in un negozio di té e si costruirà una nuova vita.
Ci spostiamo verso l’azione con Largo Wintch: il prezzo del denaro. Dopo il rapimento del figlio di quindici anni Noom, Largo assiste al suicidio di un socio d’affari e perde la sua reputazione. Largo si mette quindi in viaggio per rtrovare suo figlio e riappropriarsi della propria vita.
Reinas è ambientato in Perù nel 1992, mentre il Paese è sconvolto dal punto di vista politico e sociale. Le sorelle Lucia e Aurora decidono quindi di partire per sempre per cercare un futuro migliore negli Stati Uniti – ma per farlo hanno bisogno della firma del padre, che non vedono da anni.
Dalla norvegia arriva invece Sex, film sentimentale che racconta la storia di due spazzacamini – sposati con due donne etero – che si ritroveranno a mettere in discussione il proprio orientamento sessuale e il proprio genere.
Anche questa settimana non mancheranno film italiani, come Paternal leave. Ambientato sulla riviera romagnola in inverno, il film racconta la storia di Leo, una quindicenne tedesca che è determinata a ritrovare il padre biologico, un uomo italiano di nome Paolo.
Ne Il mio compleanno seguiamo invece Riccardino, un ragazzo che sta per compiere diciotto anni che ha trascorso gli ultimi quattro in una casa famiglia e che non desidera altro che poter tornare a vivere con la madre, che tuttavia ha dei gravi problemi mentali.
Nel biopic drammatico Francesca e Giovanni si racconta la vita di Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, suo secondo marito.
Ne L’infinito cambiamo totalmente… scena con la storia di uno sceneggiatore che vede andare la propria vita in frantumi dopo un terremoto, mentre in Nero il protagonista è un uomo di mezza età che sopravvive compiendo piccoli crmini per prendersi cura della sorella Imma, malata di mente.
Chiudiamo infine la nostra rassegna con Una fottuta bugia, una commedia che racconta di Piero e Nicolas, due uomini squattrinati che, per non essere sfrattati dall’appartamento in cui vivono, raccontano una bugia imperdonabile.
___
Porebbe interessarti anche:
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui