Published
1 mese agoon
Questa settimana sono tantissimi i film che arriveranno in sala: scopriamoli insieme!
Apriamo la nostra rassegna settimanale con l’attesissimo Biancaneve, live action che cerca di rinnovare il classico Disney e che si è trovato al centro di numerose polemiche – che hanno riguardato gli argomenti più disparati, dalla scelta del cast fino alle posizioni politiche delle due attrici protagoniste.
Molto meno controverso è The monkey, film dell’orrore tratto dall’omonimo racconto di Stephen King. Nel film due fratelli gemelli scoprono in soffitta un vecchio giocattolo, una scimmietta – tuttavia, ben presto i due ragazzini scopriranno che ogni volta che la scimmia batte il suo tamburo qualcuno perde la vita… riusciranno a comprendere e a controllare il potere della malefica scimmietta meccanica?
Grande ritorno di Robert De Niro ne I due volti del crimine, dove interpreta non uno ma ben due mafiosi italo-americani. I due, inizialmente alleati, presto si troveranno a combattere l’uno contro l’altro per il controllo di New York.
Restiamo a New York anche in A different man, dove seguiamo le vicende di Edward, un attore affetto da neurofibromatosi che riesce ad ottenere un aspetto completamente diverso dopo essersi sottoposto ad alcune cure sperimentali. Quando però l’amica Ingrid scrive uno spettacolo teatrale ispirato alla loro amicizia, e soprattutto dopo l’incontro con Oswald – affetto come lui da fibromatosi – il desiderio di tornare a essere se stesso si farà sempre più potente.
Dalla Germania arriva Berlino, estate ’42. Protagonista della pellicola è la giovane Hilde – la ragazza, durante la seconda guerra mondiale, entra a far parte di un gruppo antinazista e qui conosce Hans, di cui si innamora e con cui intreccia una bollente storia d’amore che si conclude in un matrimonio. Hilde verrà però arrestata dalla gestapo e sarà costretta a partorire il suo primogenito in carcere.
Questa settimana arriva in sala anche la pellicola francese Le donne al balcone, in cui tre donne che vivono a Marsiglia, in un condominio, per fronteggiare un’ondata di caldo anonimo metterano in atto strategie diverse e bizzarre.
Dai Manetti brothers arriva l’italianissima pellicola U.S. Palmese, in cui un calciatore professionista dal pessimo carattere per ripulire la propria immagine decide di giocare a calcio nella dilettantistica U.S. Palmense.
Ma dall’Italia questa settimana arriveranno tantissimi film, come Muori di lei, in cui Luca, mentre la moglie Sara è in ospedale, intreccerà una relazione con la vicina Amanda – ma ben presto la passione tra i due si trasforma in un pericoloso vortice di ossessioni e violenza.
Ne L’albero Bianca, una ventenne che non ha ancora trovato il suo posto nel mondo, vive con la migliore amica Angelica. I genitori sono convinti che la ragazza frequenti l’università, ma la giovane trascorre le notti tra locali, cocaina e depressione.
100 di questi anni, infine, è composto da otto cortometraggi ed è stato girato per celebrare i cento anni dell’Archivio Luce.
Non manca anche questa settimana un film d’animazione, con cui chiudiamo la nostra rassegna: Famiglia imbarazzi: la maledizione dello zoccolo, anche questo tutto made in Italy. Il protagonista di questa storia è Giuseppe, che vive in una famiglia decisamente caotica – tutto cambia quando uno zoccolo, lanciato durante un litigio, viene colpito da un fulmine: questo avvenimento porta allo scambio di corpi tra Giuseppe e la madre Maria.
___
Potrebbe interessarti anche:
Sensation, i luoghi del cuore: la mostra alla Casina Vanvitelliana
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.