Il bonus bollette da 200 euro straordinario era stato lanciato dal governo Meloni mesi fa: ora è arrivato il momento dell’erogazione. Scopriamo insieme a chi spetta.
A chi spetta il bonus?
Ha incominciato a essere erogato a favore di coloro che posseggono un ISEE di 9.530 euro ed entro la fine di luglio, probabilmente, lo riceveranno anche coloro che posseggono un reddito inferiore ai 25.000 euro.
Si tratta d un bonus pensato per quelle famiglie che affrontano il caro energia, ma analizziamo le condizioni per poter fare richiesta.
Quello sociale, come abbiamo detto, spetta coloro che posseggono un reddito di 9.530 e la soglia si alza per quelle famiglie con un reddito di 20.000 euro con tre figli a carico.
Ad aprile il bonus bollette ha iniziato a essere distribuito a coloro che già ricevevano il bonus sociale, dato che la lista dei beneficiari era già nota, dunque l’erogazione è potuta partire più in fretta.
Per chi pensa di poter essere beneficiario della misura, ma non ha un Isee valido, c’è ancora tempo. Si può presentare una Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) all’Inps in qualunque momento, fino alla fine del 2025, per ottenere un ISEE valido.
Se il proprio reddito è al di sotto dei 25.000, l’erogazione partirà. Il termine ultimo per fare domanda è il 31 dicembre 2025 e inizierà a essere distribuito a marzo 2026.
___
Potrebbe interessarti anche:
Operaio 26enne precipita e muore
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui