Connect with us

la settimana tv

Campi Flegrei: tensioni tra gli sfollati, polemica per le parole di Musumeci

Published

on

campi flegrei

Campi Flegrei – attimi di tensione a Pozzuoli, dove alcune delle famiglie sfollate in seguito ai terremoti degli scorsi giorni hanno cercato di rientrare nelle case sgomberate.

De Luca vs Musumeci

Nel frattempo monta una polemica a causa delle parole del ministro Musumeci – “Chi ha scelto di vivere lì” ha infatti dichiarato “sapeva che era un’area difficile, che presenta rischi”.

Immediata la risposta del presidente della regione Campania Vincenzo de Luca: “Non dobbiamo prendere in giro la gente, non dobbiamo fare demagogia. Non possiamo però neanche attribuire a chi è nato in quel territorio dei Campi Flegrei la responsabilità di essere nato lì. Sappiamo che è un territorio difficile. Qual è l’alternativa? Dobbiamo evacuare tutta l’area interessata sul Vesuvio o dai Campi Flegrei e Pozzuoli?

Gli sfollati

Sono in tutto 46 le famiglie che, al momento, non possono rientrare nelle proprie abitazioni e 37 gli edifici dichiarati inagibili a Pozzuoli. A Napoli, invece, nessun edificio sembrerebbe aver riportato danni eccessivamente gravi.

Gli sfollati puteolani, ospitati in un primo momento al palazzetto dello sport di Palantricone, a Monterusciello, ma saranno trasferite a spese del Comune in alcune strutture alberghiere che dovrebbero essere site nella provincia di Napoli.

La messa in sicurezza dei Campi Flegrei

Per la messa in sicurezza dei Campi Flegrei – dove vivono circa 80mila persone – saranno necessari oltre 500 milioni di euro. Il Governo ha dichiarato che la priorità saranno le scuole e si sta valutando l’idea di sostenere coloro che vogliono trasferirsi altrove.

Intanto, a Pozzuoli, la riapertura delle scuole è prevista per venerdì.

___

Continua a seguirci su Facebook, su InstagramTwitter, Tiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

 

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016