Connect with us

la settimana tv

I film al cinema il 31 ottobre

Published

on

Non sapete cosa guardare al cinema? Niente paura: anche questa settimana nel nostro articolo potrete scoprire cosa vi attende in sala!

I film al cinema il 31 ottobre

Ecco quali saranno i film che potrete trovare al cinema il 31 ottobre.

Film internazionali

Il vero protagonista di questa settimana è The substance, body horror di incredibile fattura che non si limita a mettere in scena un film da brivido, ma che mette in luce quanto l’ossessione per la gioventù e i canoni estetici femminili siano una vera storia dell’orrore.

Elizabeth è una star al tramonto, così disperata che, quando le viene consegnata una misteriosa pendrive che sponsorizza la Sostanza, un farmaco capace di generare una versione più giovane, più bella e più perfetta di se stessa, decide di provare a usarlo. Ben presto, però, le cose precipitano.

Film che potrebbe costituire un grosso trigger warning, dobbiamo dirlo, a chi ha problemi di dismorfismo corporeo oppure disturbi del comportamento alimentare.

Continuiamo a parlare di horror con Longlegs, film che racconta delle indagini dell’agente dell’FBI Lee Harker. Un misterioso killer semina il panico tra le persone, e, quando Lee scopre di avere un legame personale con l’assassino, tutto si complica.

Riuscirà ad acciuffare il criminale o diventerà lei stessa una vittima?

Prodotto tra Germania e Austria, La testimone: Shahed è una pellicola drammatica ambientata in Iran. Un’insegnante in pensione, Tarlan, sospetta che il marito Solat – un importante uomo d’affari – c’entri qualcosa con la scomparsa della figlia adottiva Zara, una giovane donna che non indossa mai il velo.

L’amore secondo Kafka è invece un film sentimentale che si concentra sull’ultimo anno di vita del celebre Franz Kafka. In quell’anno incontrerà Dora Diamant e la pellicola racconta del loro rapporto, un’unione tanto breve quanto intensa e indimenticabile.

Film italiani

Anche questa settimana non mancano i film italiani, come Fino alla fine. Diretto da Gabriele Muccino, racconta della vacanza a Palermo dell’americana Sophie che, 24 ore prima del ritorno negli States, incontra Giulio e il suo gruppo di amici.

Sophie decide, per la prima volta di vivere fino in fondo, fino alla fine – e per seguire questo impulso si troverà a lottare per sopravvivere.

Italiano è anche il biopic Berlinguer: la grande ambizione, che racconta cinque anni – nello specifico, dal 1973 al 1978 – della vita del celebre politico italiano.

Animazione

Il 31 ottobre sarà al cinema anche un nuovo film d’animazione spagnolo, Buffalo Kids, che parla della grande avventura di due orfani irlandesi che, diretti a New York, incontrano una governante e un altro orfano con cui stringono amicizia. A complicare le cose, però, arriverà un gruppo di banditi…

Film evento

Sono tre i documentari che arriveranno in sala: Cesària Evora: la Diva dai piedi Scalzi, che ripercorre la vita della famosa cantante capoverdiana; Italo Calvino nelle città, che racconta Italo Calvino attraverso le città in cui lo scrittore ha vissuto; e infine Il pazzo di Dio: la strada di Don Oreste Benzi, che parla invece dell’impegno di Don Oreste Benzi.

Chiudiamo la nostra rassegna segnalando che questa settimana tornano a cinema Coraline e la porta magica, C’era una volta in America e Frankenstein junior.

___

Potrebbe interessarti anche:

Megalopolis // RECENSIONE

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016