A Napoli l’inflazione galoppa e a un ritmo decisamente più sostenuto rispetto al resto dello stivale: a dircelo sono i dati ISTAT, secondo cui il tasso tendenziale annuo di inflazione è dell’1,5% annuo, con un incremento che risulta quasi il doppio della media nazionale registrata nell’ultimo anno (0,8%).
Le cause dell’inflazione anomala di Napoli
I rincari maggiori vengono dal settore alimentare (saliti del 3,4% in un anno) e da quello relativo ai servizi alberghieri e di ristorazione (in crescita del 5,1% annuo). La causa di queste impennate sarebbe da ricercarsi nel turismo di massa: i visitatori aumentano fatturato e ricchezza, ma contempo causano l’incremento dei prezzi.
Il fenomeno ha destato anche l’attenzione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nonché del Ministero dell’Interno, che insieme a Unioncamere hanno sottoscritto un protocollo di intesa che prevede il monitoraggio sperimentale dei prezzi al consumo di determinate categorie di prodotti alimentari.
_____
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.