Tuoni, fulmini e grandine: ieri la città di Napoli si è ritrovata all’improvviso al centro di una tempesta. La circolazione su strada è andata prevedibilmente in tilt, anche perché il maltempo improvviso si è manifestato intorno alle 17:00, proprio quando i pendolari sono usciti dai propri uffici.
Nei prossimi giorni torna il maltempo
Il maltempo ha sorpreso i napoletani, sebbene non fosse del tutto inatteso – era stata infatti diramata un’allerta meteo da parte della Protezione Civile – perché, in mattinata, c’era stato esclusivamente bel tempo, con addirittura sole e cielo terso. Fortunatamente, nonostante la grandine abbia addirittura imbiancato Posillipo e alcune strade si siano allagate, non sono stati registrati danni a cose o persone – chi ha avuto la peggio, insomma, sono stati i poveri pendolari, rallentati per forza di cose dalla pioggia battente e rimasti imbottigliati nel traffico.
Sebbene oggi si sia potuto tirare un sospiro di sollievo, tuttavia, è bene sapere che si è trattato solo di una breve pausa: in corrispondenza del giorno di Santa Lucia, infatti (cioè venerdì 13) tornerà il maltempo in Campania, con qualche temporale e rovescio nella regione.
___
Potrebbe interessarti anche:
Napoli: la città come festeggerà Capodanno?
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.