Connect with us

Cronaca

Boom pertosse: +800% dei ricoveri di bambini

Published

on

I pediatri italiani hanno lanciato un nuovo allarme che riguarda principalmente neonati non vaccinati.

Pertosse: che cosa sta succedendo?

Dall’inizio dell’anno, si sono registrati tre decessi e un aumento dell’800% dei ricoveri per pertosse rispetto al 2023. Tra gennaio e maggio 2024, in Italia, ci sono stati 110 ricoveri, con almeno 15 bambini in terapia intensiva e tre neonati deceduti. Gli esperti ritengono che il numero reale dei ricoveri sia sottostimato.

La presidente della Società Italiana di Pediatria, Annamaria Staiano, ha evidenziato la pericolosità della pertosse, soprattutto nei primi mesi di vita. “La pertosse è una malattia fortemente contagiosa e pericolosa, soprattutto nei neonati che hanno un maggior rischio di complicanze e di decesso”, ha dichiarato. La mortalità in questa fascia d’età varia tra l’1 e l’1,5%. Staiano ha ribadito l’importanza della vaccinazione materna durante il secondo e terzo trimestre di gravidanza per proteggere i neonati troppo piccoli per essere vaccinati. “Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. È inaccettabile che nel 2024 si possa morire a causa di malattie infettive per le quali esistono vaccini efficaci e sicuri”.

+800% dei ricoveri di bambini

I dati sulla pertosse sono stati presentati da Alfredo Guarino, presidente della sezione Campania della Società Italiana di Pediatria, nell’ambito del progetto PNRR “Inf-act”, che mira a sviluppare nuove strategie per l’identificazione precoce, la prevenzione e la terapia delle minacce infettive. I dati sono stati raccolti in sette centri di alta specializzazione distribuiti su tutto il territorio nazionale. La maggior parte dei casi di pertosse è stata registrata in Campania, Sicilia e Lazio. “Abbiamo assistito a un aumento dei ricoveri per pertosse dell’800% rispetto al 2022 e al 2023, che hanno riguardato soprattutto neonati e lattanti non vaccinati sotto i quattro mesi di età”, ha osservato Guarino. “Il 95% delle madri di questi bambini non era vaccinata e l’80% non aveva ricevuto alcuna informazione sulla disponibilità di una vaccinazione prenatale”.

___

Continua a seguirci su Facebook, su InstagramTwitter, Tiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016