Published
10 mesi agoon
Le università italiane stanno perdendocompetitività a livello internazionale. Come dimostrato dai risultati dell’edizione 2024 del Center World University Rankings (Cwur), sebbene il numero di atenei italiani nella classifica sia notevole, il 75% di essi ha perso posizioni rispetto all’anno precedente.
Tra le istituzioni italiane più prestigiose, l’Università La Sapienza di Roma, che guida la classifica nazionale, ha subito una perdita di otto posizioni, trovandosi ora al 124º posto. Anche altre istituzioni rinomate, come l’Università di Padova e l’Università di Milano, hanno registrato un calo nelle loro posizioni, con perdite rispettivamente di due e sei posizioni.
La classifica Cwur prende in considerazione quattro parametri chiave: qualità dell’istruzione, occupabilità, qualità dei docenti e ricerca. Il motivo di questo declino, dunque, è attribuibile principalmente a una diminuzione dei risultati nella ricerca. Secondo Nadim Mahassen, presidente del Center for World University Rankings, “la posizione dell’Italia nel campo dell’istruzione e della ricerca è sempre più sotto pressione a seguito della crescita dei sistemi di istruzione superiore in tutto il mondo”.
Mentre gli Stati Uniti, guidati da istituzioni come Harvard e il Massachusetts Institute of Technology (MIT), continuano a dominare la classifica, la Cina emerge sempre di più nell’ambito dell’istruzione superiore. Quest’anno, il 95% delle università cinesi ha migliorato la propria posizione in classifica. Anche l’Europa mantiene una forte presenza nella classifica, con istituzioni rinomate come Oxford e Cambridge nel Regno Unito, e numerose università francesi e tedesche tra le prime posizioni.
___
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twittere Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.