Connect with us

Cinema

Tutti in sala! Cosa vedere al cinema nel weekend.

Published

on

Tutti in sala! Cosa vedere al cinema nel weekend.

Anche questo weekend sarà pieno di film, di tutti i tipi, da poter vedere al cinema da soli, in compagnia o con la propria famiglia.

Ecco le trame ed i poster dei film più attesi da poter vedere questo weekend nelle sale dei cinema!

  • Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Come non cominciare la nostra elencazione con uno dei film più attesi del 2022 nelle sale del cinema.

Doctor Strange: nel Multiverso della Pazzia è il secondo film della saga su Doctor Strange, lo stregone interpretato da Benedict Cumberbatch e prodotto dai Marvel Studios. Il film fa parte della cosiddetta Fase 4 del Marvel Cinematic Universe.

Il dottor Stephen Strange lancia un incantesimo proibito che apre le porte al multiverso, inclusa una versione alternativa di se stesso, la cui minaccia per l’umanità è troppo grande per le forze combinate di Strange, Wong e Wanda Maximoff.

Potete leggere tutti i dettagli in più nella nostra recensione pubblicata poco fa. Mi raccomando: ci sono spoiler, quindi se non volete rovinarvi la sorpresa, sarebbe meglio evitare! https://www.lasettimanatv.it/multiverso-e-follia-il-nuovo-film-di-doctor-strange/

  • Downton Abbey II – Una nuova era

Downton Abbey II – Una nuova era, il film diretto da Simon Curtis, è il sequel di Downton Abbey, basato sull’omonima e popolare serie TV britannica, ambientata all’inizio del XX Secolo nello Yorkshire.

Nella splendida tenuta di Downton Abbey, situata nella campagna inglese, vedremo ancora una volta intrecciarsi le vicende della famiglia Crawley con quelle della sua servitù. Mentre la villa è in pieno subbuglio a causa dei preparativi per il matrimonio di Tom Branson e della signorina Lucy Smith ex cameriera, Lady Violet Crawley Grantham  riceve in eredità una villa nel sud della Francia. Riunita la famiglia, l’anziana Violet spiega come questa dimora, nota come Villa delle Colombe, le sia stata donata in gioventù da un uomo, con cui ha avuto una storia d’amore, prima di conoscere il suo futuro marito. Ora che il suo giovane amore è morto, la villa, ormai non più segreta, è passata di proprietà alla signora, che decide di recarvisi per un soggiorno, accompagnata da una parte della famiglia e dagli immancabili e fedeli servi, Mr. Carson e Mrs. Hughes.

  • Settembre.

Settembre, film diretto da Giulia Steigerwalt, è ambientato nel mese di settembre e racconta la storia di tre persone, che un bel giorno si rendono conto che la vita che stanno vivendo non è proprio quella che un tempo avevano desiderato e ideato. Realizzando questa cosa, i tre si accorgono che fino a quel momento non hanno condotto un’esistenza felice, ma che sono ancora in tempo per realizzare il loro sogno.

  • Gli Stati Uniti contro Billie Holiday

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday, il film diretto da Lee Daniels, racconta la vera storia della leggendaria cantante blues e jazz Billie Holiday. Che con la sua voce e il suo stile unico e inconfondibile ha contribuito a formare la musica popolare americana.
Il film, in particolare, racconta di un episodio drammatico che segnò la tormentata vita dell’artista.

Nel 1939 compose una canzone diversa dalle altre: “Strange Fruit”, brano che condannava coraggiosamente la storia del linciaggio dei neri negli Stati Uniti e che fu un successo inaspettato. Da quel momento Billie Holiday viene presa di mira dal Dipartimento Federale dei Narcotici con un’operazione sotto copertura. Il governo vedeva quella canzone come una minaccia. Temeva che avrebbe galvanizzato la rabbia dei neri americani. Per questo motivo l’FBI ingaggiò contro la donna una battaglia personale, legando la sua tossicodipendenza a motivi razziali.

Il film evidenzia anche alcuni aspetti della complessa relazione d’amore tra Billie Holiday e Jimmy Fletcher, l’agente nero incaricato di seguire i suoi movimenti.

_____

Continua a seguirci su Facebook, su InstagramTwitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016