Il Governo vuole introdurre una nuova professione: l’assistente materna. Verranno stanziati tra i 100 e i 150 milioni. 
Nuova figura professionale 
Le assistenti materne avranno il compito di supportare le madri, fino ai sei mesi del nascituro, con un rapporto personale diretto. È ciò che il governo vorrebbe istituire nel 2024.
 Per questo progetto verranno stanziati tra i 100 e i 150 milioni. Questa nuova figura sarà disponibile sia fisicamente che telematicamente.
Cosa fa l’assistente materna? 
Alleggerire i piccoli impegni che si presentano nella quotidianità; problemi che inizialmente  possono sembrare insormontabili, che possono provocare sentimenti negativi nelle donne, soprattutto nel periodo post-partum. 
Non i tratta di una figura sanitaria, non occorre essere in possesso di una laurea: per poter svolgere la professione di assistente materna basterà effettuare un corso di formazione della durata di sei o di nove mesi. 
Con le Regione si stabiliranno poi le modalità operative, per ora si tratta di un servizio temporaneo su richiesta delle mamme. L’obiettivo del Governo è quello di avere almeno tre assistenti materni ogni 20mila abitanti. 
_________
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui