Published
2 anni agoon
By
Monica VaccaDolce o salata che sia, la torta soddisfa il palato di tutti: adulti, anziani e piccini! Vediamo tre facili ricette da poter preparare.
Tante sono le emozioni che possono accompagnarci durante la degustazione di una torta, soprattutto se si tratta di quella che più preferiamo. Il gusto può infatti rievocare ricordi legati al passato ma, al contempo, può provvedere a crearne degli altri, nuovi.
La torta è una prelibatezza che sicuramente ha presenziato nell’infanzia di ognuno di noi, nelle occasioni speciali e nei momenti in cui forte era il desiderio di commettere un piccolo peccato di gola. Tutti, o quasi, ne abbiamo almeno una che portiamo nel cuore, che ci trasporta in un viaggio sensoriale degno di nota, ed è giusto poter avere una giornata interamente dedicata a lei. Nel 2015 è stato istituito il “World Baking Day”, la Giornata Mondiale delle Torte. Vediamo quest’oggi tre ricette da poter riprodurre facilmente a casa e con cui celebrare questa giornata.
Iniziamo con una torta adatta al palato dei più golosi, facile e veloce, che si può preparare in meno di un’ora. Gli ingredienti sono:
Prima di entrare nel vivo del procedimento, bisogna sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Una volta pronto, riversate lo stesso in un recipiente e mettetelo da parte. Nell’attesa che questo si raffreddi, prendete le uova, separate i tuorli dagli albumi e iniziate a montare questi ultimi. Fatto ciò, prendete nuovamente il recipiente dove in precedenza avete messo i tuorli e aggiungete lo zucchero. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi l’olio di semi, il latte e solo successivamente il cioccolato fuso all’inizio del procedimento. Un po’ alla volta, riversate anche la farina e il lievito.
Arrivati a questo punto, bisogna unire poco alla volta i due composti ottenuti e mescolare con delicatezza. Prendete, infine, una teglia unta e infarinata e riversate il tutto al suo interno. Livellate per bene la superfice e infornate a 170° per 35 minuti (forno ventilato). Prima di assaggiare, lasciate che si raffreddi!
Una torta light, senza farina, zucchero, burro e glutine. Gli ingredienti? Cinque! Vediamo quali sono:
Prendete una ciotola, riversate al suo interno la ricotta e lo zucchero. Mescolate per bene, aggiungete le uova e, in un secondo momento, la pasta di pistacchio. Impastate fino ad ottenere un composto ben amalgamato e, a questo punto, aggiungete l’amido si mais. Versate il composto in una teglia o in una tortiera ed infornate a 180° per circa 45 minuti (forno statico). Trascorso il tempo indicato, sfornate la torta, attendete che si raffreddi e, se preferite, effettuate delle decorazioni con lo zucchero a velo o con la granella di pistacchio.
Una torta salata facile e veloce da preparare…ma che lascerà tutti senza parole! Vediamo gli ingredienti:
Grattugiate le patate e le zucchine, togliete l’acqua di vegetazione dalle stesse e riversate il tutto in una ciotola. Condite le verdure con olio d’oliva, sale (q.b), uova, farina, pepe e un pizzico di rosmarino. Mescolate fino ad ottenere un solido composto ed adagiate, successivamente, parte dello stesso in una teglia precedentemente unta con dell’olio. Aggiungete la mozzarella e il prosciutto. Una volta terminato questo passaggio, riversate al di sopra la parte restante del composto. Spennellate la superfice con dell’olio ed infornate a 190° per circa 25 minuti (forno ventilato).
_____
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.