In Brasile, un team di ricercatori ha compiuto un passo epocale ottenendo la prima mucca transgenica capace di produrre insulina umana nel suo latte.
La mucca capace di produrre insulina umana nel suo latte
L’annuncio di questo risultato rivoluzionario è giunto attraverso le pagine del Biotechnology Journal. L’Università dell’Illinois Urbana-Champaign negli Stati Uniti e l’Università di San Paolo in Brasile hanno collaborato per realizzare questo straordinario successo, aprendo la strada a metodologie di produzione di insulina alternative che potrebbero ridurre costi e rischi legati alla carenza di questo importante ormone per i pazienti diabetici.
Per creare la mucca transgenica, sono stati modificati geneticamente dieci embrioni bovini inserendo un segmento di DNA umano contenente istruzioni per la produzione della proinsulina, il precursore dell’insulina. Dopo l’impianto in utero e un periodo di attesa, solo un embrione ha avuto successo, portando alla nascita della vitella transgenica. Il passo successivo è stato stimolare la produzione di latte, un processo che ha presentato alcune sfide iniziali. I ricercatori hanno utilizzato la stimolazione ormonale per indurre la produzione di latte. Il risultato è stato sorprendente: nel latte della mucca transgenica è stata rilevata non solo la proinsulina, come previsto, ma anche insulina umana.
Il coordinatore dello studio, il professore Matt Wheeler, ha espresso entusiasmo per questa conquista senza precedenti: “Madre Natura ha progettato la ghiandola mammaria come una fabbrica per produrre proteine in modo davvero, davvero efficiente. Possiamo trarre vantaggio da questo sistema per produrre una proteina che può aiutare centinaia di milioni di persone in tutto il mondo”.
___
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.