Published
1 anno agoon
Nel quadriennio 2020-2023, gli omicidi volontari commessi in Italia hanno registrato un preoccupante aumento del 15%, passando da 287 a 329 casi. È quanto emerge dai rapporti diffusi in occasione della celebrazione del 172° anniversario della Polizia di Stato.
Particolarmente significativo è il dato relativo alle donne vittime di omicidi. Nel 2023, delle 329 vittime complessive, 119 sono state donne. Mentre il numero totale di omicidi è in aumento, però, si registra un lieve decremento per quanto riguarda gli omicidi con vittime donne nell’ambito familiare/affettivo e una diminuzione del 9% per le donne uccise per mano del partner o ex partner. In particolare, si registra un calo delle violenze sessuali e dei maltrattamenti contro familiari e conviventi, nonché degli atti persecutori.
Parallelamente, la Polizia di Stato continua a svolgere un ruolo fondamentale nella difesa dei diritti costituzionali e nella lotta contro la criminalità organizzata e il terrorismo. Nel corso dell’anno precedente, sono state effettuate numerose operazioni di controllo e prevenzione, con oltre 6,9 milioni di persone controllate, 102.922 denunce e 18.944 arresti.