Published
12 mesi agoon
By
Rita ParuanoSi è conclusa da pochi giorni l’edizione 2024 del Comicon. Qui, un’intera area è stata dedicata alle fate più amate in Italia e nel mondo: le Winx! Le magiche protagoniste torneranno sui piccoli schermi con una nuova serie reboot, presentata proprio in occasione dell’evento.
Al Comicon è stato allestito un “piccolo museo” per celebrare i 20 anni sotto il segno di Winx. Oltre alla zona selfie con le ali da indossare, vi erano infatti le vetrine con le primissime bambole di Bloom, Stella, Aisha, Flora, Musa e Tecna, i numeri dei giornalini, i DVD, i cd e gli album delle figurine dedicati alle fatine, ma anche la storia delle Winx scritta sulle parete con i bozzetti dei disegni originali.
Semplicemente fataloso! Un tuffo nell’infanzia, nella nostalgia e nella felicità per chi è cresciuto insieme a loro.
Il 28 aprile, ultimo giorno del Comicon, si sono tenuti altri due eventi dedicati al loro. Il concerto con Elisa Rosselli, che ha cantato tutte le canzoni che hanno reso magica la nostra infanzia e una conferenza con il papà delle Winx Iginio Straffi.
Durante quest’ultima è stato mostrato un video di varie ragazze originarie di tanti luoghi diversi che parlavano di ciò che le Winx significavano per loro.
Parlando con Igino Straffi, alla domanda “perché credi che abbiano avuto tutto questo successo?” Straffi ha risposto che le fatine sono un prodotto totalmente originale. Durante la conferenza è stato mostrato il trailer del nuovo reboot delle Winx. La serie sarà rilasciata nel 2025.
Sebbene i disegni “tradizionali” siano forse più affascinanti per chi è cresciuto con la serie, tutti i fan saranno felici di sapere che anche i più piccoli di oggi, potranno volare con la loro personale avventura: una storia piena d’amore, amicizia e sogni che illuminerà in eterno le nostre notte magiche.
___
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter, Tiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.