
Zurigo: approvato il congedo mestruale per le dipendenti del Comune.
Ebbene si, sta succedendo: nella città di Zurigo ci sarà la possibilità (si spera) per le donne di stare a casa, in malattia, durante i giorni più dolorosi delle mestruazioni.
Ma di che cosa si tratta?
La città di Zurigo ci sta pensando davvero: l’introduzione di un congedo di 1 a 5 giorni, pagato, per le donne impiegate presso l’amministrazione comunale che soffrono di forti dolori mestruali. Questo progetto “pilota” nella città è una prima volta in Svizzera, almeno per quanto riguarda il pubblico (in alcune aziende private, infatti, la possibilità del congedo mestruale è già attivo).
A lanciare l’amo per progetto è stata la consigliera comunale Anna-Béatrice Schmaltz, la cui proposta è stata sostenuta dalla maggioranza del Legislativo. Per l’autrice della proposta, infatti, non si tratta di “dipingere” tutte le donne come “deboli” (timore espresso invece dalla sua collega Susanne Brunner dell’Unione democratica di centro, per la quale verrebbero ridotte a “vittime”).
La proposta, però, ha suscitato già accesi dibattiti: il progetto, ad esempio, non è necessario secondo la liberale-radicale Yasmine Bourgeois. Infatti secondo la politica, in caso di malessere “è possibile darsi malate” senza dover precisare il perché.
E’ però da tenere conte che certe assenze, fatte regolarmente, balzano all’occhio.
Ma non sono solo le donne in politica ad avere idee contrastanti: infatti non tutte le donne sono della stessa idea. Secondo Leupi, l’idea di un progetto pilota già c’era, ma mentre le più giovani sono tendenzialmente favorevoli, quelle più anziane sono contrarie.
_____
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.
