Utili e misteriosi, gli specchi hanno sempre catturato l’attenzione degli esseri umani – esistono decine di leggende, favole e romanzi che hanno a che fare con questi oggetti, talvolta descritti come capaci di catturare l’anima di chi vi si riflette e altre come trappole mortali; in alcune storie gli specchi nascondono mondi interi, in altre gemelli malvagi e in qualcuna persino dei demoni. Insomma: sempre potenti e spesso inquietanti, gli specchi – anche nella realtà – ci spaventano perché riflettono la nostra immagine e perché, in sensi più o meno metaforici, ci mostrano come siamo per davvero, senza pietà e senza alcun filtro.
In questi giorni dove l’apparenza si confonde con la sostanza e dove nessuno riesce più a sostenere l’idea di avere qualche difetto, la nostra Redazione ha deciso di approfondire insieme a voi proprio il tema dello specchio.
Nei prossimi giorni vi parleremo di bellezza e di Narcisi, di insicurezze e di identità; vi racconteremo di cosa nascondono gli specchi di vetro e d’acqua nelle leggende e nelle storie che infestano i cinema e le pagine dei libri; vi parleremo di economia, consumismo e attualità.
Siete pronti a specchiarvi tra le nostre righe? Riuscite già a immaginare quale immagine rifletteranno le nostre storie? Qualsiasi sia la vostra risposta una cosa è certa: noi saremo qui per raccontarvelo.
Le parole sono sempre uno specchio.
___
Continua a seguirci il sul nostro sito e sulla nostra pagina facebook e, per essere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram