Il Natale è alle porte e gli italiani già pensano al menù dei grandi pranzi o cene con parenti e amici. Tuttavia, proprio le grandi Festività rappresentano spesso una fonte di grande spreco di cibo.
Natale: 500mila tonnellate di cibo sprecate
Lo conferma il report di Assoutenti, secondo il quale durante il Natale 500 mila tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura a causa degli sprechi alimentari.
Tra i generi alimentari più sprecati a Natale compaiano, oltre a prodotti freschi come frutta e verdura, anche pasta, pesce, panettoni, torroni e spumante. La conseguenza è che ogni singola famiglia spreca fino a 80 euro di cibo che viene gettato nella pattumiera.
Il paradosso dello spreco alimentare
Lo spreco alimentare è uno dei più gravi paradossi della società, considerando che ancora oggi pranzo e cena non sono garantiti per tutti. Solo nel settore alimentare, lo spreco in Italia vale 9 miliardi di euro all’anno.
Secondo Assoutenti, in media finiscono nella spazzatura 524 grammi pro capite di cibo a settimana, ovvero circa 75 grammi al giorno e 27,2 kg annui. Pane e verdure fresche sono fra gli alimenti più spesso buttati, assieme a bevande analcoliche, i legumi, la frutta fresca, la pasta fresca. Nell’ultimo anno una famiglia ha gettato nella pattumiera in media 252 euro di alimenti.
_______
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter, Tiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.