Ritrovato il capolavoro di Van Gogh rubato durante il lockdown.
Certe notizie fanno giri immensi e poi ritornano: ricordate la tela di Van Gogh “scomparso” durante il lockdown del 2020 dal museo Singer Laren di Amsterdam? Ebbene, è stata ritrovata ed il suo valore si aggira tra i 3 e i 6 milioni di euro.
“Giardino della canonica a Neuen in primavera” , così intitolato il dipinto, risale al 1884. La tela è stata recuperata da Arthur Brand, noto come “l’Indiana Jones dell’arte“. L’uomo si è guadagnato questo divertente nomignolo per aver già in passato ritrovato oggetti di grande valore e prestigio. Il detective, impegnato nelle ricerche in collaborazione con la polizia olandese, è riuscito a convincere l’uomo che ne era in possesso a riconsegnare l’opera.


L’opera di Van Gogh era scomparsa nella notte del 30 marzo 2020, nei mesi in cui il museo Singer Laren era chiuso a causa delle restrizioni del Covid. Il ladro avrebbe sfondato la porta di vetro dell’edificio per rubare quel solo quadro, esattamente nel giorno in cui il pittore è nato. L’uomo aveva già rubato altre opere nei Paesi Bassi, ma del Van Gogh non c’era più traccia. Brand era riuscito a scoprire che il capolavoro era stato venduto a un criminale appassionato d’arte, poi l’improvvisa chiamata di due settimane fa con la spontanea consegna del dipinto.
_________________
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter, Tiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.