Articolo di Federica Moccia– Quarant’anni dopo i tentativi pionieristici del premio Nobel Svante Pääbo, è stato per la prima volta estratto e sequenziato il DNA completo...
Dal 1° al 5 luglio 2025, Napoli si prepara ad accogliere la XXIII edizione de “La Notte della Tammorra”, l’evento che celebra la musica tradizionale campana...
Le università italiane stanno perdendocompetitività a livello internazionale. Come dimostrato dai risultati dell’edizione 2024 del Center World University Rankings (Cwur), sebbene il numero di atenei italiani nella classifica sia...
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi dell’anno, è pronto a fare il suo ritorno e quest’anno prevedrà un padiglione...
Un’opportunità da non perdere per tutti i giovani romani che compiono 18 anni nel 2024! Questi potranno infatti accedere gratuitamente per un anno al sistema museale...
Quello che ci aspetta sarà un weekend ricco di eventi da non perdere nelle varie città e province della Campania. Occasioni che ci permetteranno di fondere...
È stata presentata, lo scorso 28 settembre, la candidatura ufficiale della città de L’Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026. “L’Aquila Città Multiverso” La candidatura è...
Settembre è oramai alle porte e per tanti ricomincia la routine quotidiana fatta di lavoro, scuola e impegni. Questo, però, non ferma la voglia dei cittadini...
Ferragosto al museo: quali saranno quelli statali che resteranno aperti? L’arte e la cultura non vanno in vacanza: sono tanti i musei, parchi e siti archeologici...
L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha organizzato una mostra riguardo le nuove tecnologie e la diffusione delle informazioni. Mostra a Milano L’Università Cattolica del...
Commenti recenti